Loading...
Mercoledì 5 Febbraio 2025
NOTIZIE

Aiuti alle imprese che assumono

Sono stati pubblicati i decreti regionali che attivano gli aiuti all`occupazione previsti dalla L. r. 9/2009 e dalla L. r. 11/2010.
Si tratta di fondi destinati alle imprese che assumono a tempo indeterminato soggetti rientranti nelle seguenti categorie: Svantaggiati: disoccupati da oltre 6 mesi; titolari della sola scuola dell`obbligo; ultra cinquantenni; adulti con a carico una o più persone a carico; lavoratori occupati in settori a disparità uomo donna superiore al 25%; membri di minoranze nazionali. Molto svantaggiati (disoccupati da almeno 24 mesie) e Disabili

21/10/2010

Sono stati pubblicati i decreti regionali che attivano gli aiuti all`occupazione previsti dalla L. r. 9/2009 e dalla L. r. 11/2010.
Si tratta di fondi destinati alle imprese che assumono a tempo indeterminato soggetti rientranti nelle seguenti categorie:

  • Svantaggiati: disoccupati da oltre 6 mesi; titolari della sola scuola dell`obbligo; ultra cinquantenni; adulti con a carico una o più persone a carico; lavoratori occupati in settori a disparità uomo donna superiore al 25%; membri di minoranze nazionali.
  • Molto svantaggiati: disoccupati da almeno 24 mesi.
  • Disabili
Gli aiuti previsti sono di due tipi:
  1. Sgravio totale dei contributi previdenziali ed assistenziali, nonché dei premi assicurativi obbligatori a carico del datore di lavoro, per 12 mesi o per 24 mesi (ex L.r. 9/2009) a favore dei datori di lavoro che, in Sicilia, procedono a nuove assunzioni, a seconda se si tratta rispettivamente di soggetti svantaggiati, nel primo caso, o se si tratta di soggetti molto svantaggiati o disabili, nel secondo caso.
  2. Contributo fisso pari a:
    • Euro 333 al mese per 12 mesi per lavoratore svantaggiato;
    • Euro 333 al mese per 24 mesi per lavoratore molto svantaggiato o disabile;
    • Euro 416 al mese per 12 mesi per lavoratrice svantaggiata;
    • Euro 416 al mese per 24 mesi per lavoratrice molto svantaggiata o disabile.
Documenti Allegati
   Seguici su Facebook