Loading...
Mercoledì 5 Febbraio 2025
NOTIZIE

Prenotazioni online, il ristorante guarda al futuro

Sulla bontà della cucina italiana non ci piove, sulla qualità della dieta mediterranea non ci sono dubbi, che i prodotti genuini, di stagione, tipici, siano ormai di casa nelle cucine dei maggiori ristoranti italiani è assodato

Catania, 27/09/2017

Sulla bontà della cucina italiana non ci piove, sulla qualità della dieta mediterranea non ci sono dubbi, che i prodotti genuini, di stagione, tipici, siano ormai di casa nelle cucine dei maggiori ristoranti italiani è assodato. Ma qualche lacuna ancora si registra nella ristorazione di casa nostra e sono le scarse nozioni di marketing e la poca familiarità con le nuove tecnologie. Per venire incontro alle nuove esigenze dei ristoratori e degli operatori della somministrazione in genere FIPE Confcommercio ha stretto una partnership con TripAdvisor e TheFork, le più grandi community di viaggiatori nel mondo, proprio per avvicinarli all'uso dei nuovi strumenti tecnologici utilissimi per accelerare l'andamento dell'impresa. Il ristorante 2.0, il roadshow sulle prenotazioni e recensioni on line, ha fatto tappa oggi a Catania, dove, all'hotel Nettuno, i rappresentanti di TripAdvisor e TheFork, insieme ai vertici FIPE hanno incontrato numerosi operatori del settore food. A presentare il ristorante del futuro sono stati Luciano Sbraga, vice direttore generale FIPE Roma; Andrea Arizzi, senior sales manager TheFork; Marco Emanuele, customer support Emea TripAdvisor; moderati da Dario Pistorio, presidente FIPE Sicilia - Catania. «Quella di oggi a Catania è l'ultima tappa del roadshow per presentare il focus della collana Le Bussole, una linea di pubblicazioni in formato manuale che aiuta i nostri associati a fare impresa, dedicato alle prenotazioni online - ha spiegato in apertura Luciano Sbraga, vice direttore generale FIPE Roma - con grande attenzione rivolta anche alle recensioni, argomento strettamente legato a quello delle prenotazioni. L'obiettivo è migliorare la cultura digitale dei pubblici esercizi perché ogi la sfida si gioca anche sul web. Questo è un percorso nuovo di formazione per gli imprenditori sul quale il Sistema FIPE Confcommercio punta molto». Le tecnologie digitali sono uno strumento fondamentale per incrementare il business e consolidare il rapporto con la clientela, e le prenotazioni on line rappresentano uno strumento necessario per migliorare la gestione della sala e le attività di promozione dell'azienda. «La piattaforma presentata oggi conta più di 9000 ristoranti - ha affermato Andrea Arizzi, direttore commerciale Italia TheFork - Esserci, per i ristoratori, vuol dire stare al passo coi tempi, perché è un sistema che gestisce tutte le prenotazioni sia quelle online che quelle del proprio sito Internet o della propria pagina Facebook, e naturalmente anche quelle telefoniche. E' un acceleratore di business perché dà la possibilità di avere più clienti, di archiviare meglio i dati delle proprie prenotazioni e la possibilità di essere sempre connessi col mondo». TripAdvisor ha creato una serie di strumenti e servizi di marketing online, come ad esempio Recensioni Rapide, per aiutare i proprietari di business a raccogliere le recensioni direttamente dai propri clienti a seguito della loro esperienza, con l'obiettivo di dare agli utenti la libertà di condividere le esperienze scrivendo recensioni e ai ristoratori uno strumento per gestire la loro reputazione online utilizzando le tecnologie e le risorse di marketing a loro disposizione. «Siamo felici di lavorare con FIPE-Confcommercio e i ristoratori italiani - ha detto Valentina Quattro, portavoce di TripAdvisor per l'Italia - per far sì che possano trarre il meglio dalla loro presenza su TripAdvisor. Insieme, vogliamo aiutare i business a massimizzare le opportunità che siti come TripAdvisor offrono, permettendo loro di raggiungere un'ampissima audience globale di potenziali clienti. E tutto gratuitamente, cosa che sarebbe altrimenti impossibile per piccole aziende indipendenti con budget limitati o inesistenti».

   Seguici su Facebook