Loading...
Mercoledì 5 Febbraio 2025
NOTIZIE

Patto Confcommercio Catania - Confesercenti Catania

E` un momento di grande valore per le due più importanti associazioni di categoria che riuniscono una pluralità di sistemi dove orbitano la maggior parte delle imprese siciliane. Un patto di consultazione e collaborazione tra l`Ascom - Confcommercio Catania e la Confesercenti federazione provinciale di Catania. L`accordo firmato, martedì 7 giugno alle ore 10.30 presso la Camera di Commercio di Cat

07/06/2005

E` un momento di grande valore per le due più importanti associazioni di categoria che riuniscono una pluralità di sistemi dove orbitano la maggior parte delle imprese siciliane. Un patto di consultazione e collaborazione tra l`Ascom - Confcommercio Catania e la Confesercenti federazione provinciale di Catania. L`accordo firmato, martedì 7 giugno alle ore 10.30 presso la Camera di Commercio di Catania, alla presenza del segretario regionale della Confcommercio Julo Cosentino, il presidente dell`Ascom etnea Giovanni Arena, il vice presidente amministratore Piero Agen, il vice presidente vicario Riccardo Galimberti e i vice presidenti Domenico Ambra. Antonino Nicolosi, Carlo Romano, Silvio Santangelo, Maurizio Squillaci, Gabriella Vicino e Oreste Virlinzi. Per la Confesercenti saranno presenti la presidente provinciale Margherita Scuderi e il segretario provinciale Eduardo Brancato.
La Confcommercio e la Confesercenti di Catania, pur salvaguardando la propria autonomia, si impegnano, con un patto di consultazione tra le due rispettive associazioni, ad operare usando una politica di programmazione sulle tematiche di sviluppo della città, confrontandosi sulle politiche economiche e della distribuzione, i tempi di vita della città e la sua urbanistica nel rapporto col territorio metropolitano. Si impegnano soprattutto ad una rappresentazione unitaria degli interessi del comparto nel rapporto sia con le altre associazioni datoriali e del lavoro dipendente sia con le Istituzioni.
La collaborazione unitaria tra le due associazioni porterà alla costituzione di un coordinamento antiracket nella comune convinzione che il contrasto alla criminalità presuppone il superamento di ogni divisione di parte; garantirà pieno impegno nell`ente bilaterale del commercio ed in quello del turismo insieme a CGIL, CISL e UIL, evitando la costituzione di inutili duplicati; avvierà alla predisposizione nei modi e nelle forme più opportune di azioni unitarie nei consorzi fidi anche in vista delle regole di Basilea 2; creerà una commissione paritetica per individuare modi, forme e tempi di reciproca collaborazione nei servizi forniti e da fornire ai rispettivi associati. Con quest`atto, Confcommercio e Confesercenti intendono contribuire alla politica di innovazione del tessuto associativo nel territorio, nella prospettiva della nascita di moderne aggregazioni di interesse.

   Seguici su Facebook