Per tutte le problematiche di natura legale, in ambito civilistico e commerciale, la Confcommercio di Catania ha creato un apposito ufficio per venire incontro alle esigenze degli associati.
A fornire la consulenza è la dott.ssa. Chiara Corsaro che assiste gratuitamente i soci Confcommercio nella prima fase, cioè, la spiegazione della normativa vigente relativa ad ogni singolo caso e l`individuazione dei rimedi possibili per la risoluzione del problema.
L`azienda associata che abbia subito, per esempio, un protesto ed abbia i requisiti per ottenere la riabilitazione, riceverà un`assistenza completa in tutte le fasi del processo riabilitativo.
Più in particolare l`area legale di Confcommercio assisterà le imprese associate nelle seguenti fasi:
1. Verifica dei presupposti per ottenere la riabilitazione,
2. Predisposizione di tutta la documentazione occorrente;
3. Presentazione del ricorso presso il Tribunale competente;
4. Presentazione della domanda di cancellazione presso la Camera di Commercio;
5. Verifica dell`avvenuta cancellazione;
Attraverso tali fasi, sarà possibile per l`azienda ottenere la riabilitazione e dunque la cancellazione dagli elenchi C.A.I (Centrale di Allarme Interbancaria) e dal registro dei protestati presso la Camera di Commercio.
L`azienda riabilitata potrà nuovamente accedere al credito e dunque continuare ad essere presente sul proprio mercato di riferimento.