Loading...
Mercoledì 5 Febbraio 2025
NOTIZIE

Ancora 24 ore per iscriversi al seminario “Insieme per la prevenzione e la gestione dello stress lavoro-correlato”

Confcommercio Imprese per l`Italia di Catania insieme a Nuovaimpresa organizzano un seminario per dar seguito alla Campagna Europea 2014-2015 “Insieme per la prevenzione e la gestione dello stress lavoro-correlato”

Catania, 13/04/2015

Confcommercio Imprese per l`Italia di Catania insieme a Nuovaimpresa organizzano un seminario  per dar seguito alla Campagna Europea 2014-2015 «Insieme per la prevenzione e la gestione dello stress lavoro-correlato» che si pone gli obiettivi di sensibilizzare circa la tematica,  fornire e promuovere l`uso di strumenti semplici e di evidenziare gli effetti positivi della gestione di tali rischi ed i vantaggi per le imprese.

Il seminario si terrà il prossimo 17 aprile alle ore 9.00 nei locali di via Mandrà ma le adesioni dovranno pervenire entro le ore 12,00 di Martedì 14 Aprile presso Confcommercio (via Mandrà 8 dalle 8,30 alle 12,00 sig.ra Maria) o scaricando il modulo di adesione dal sito www.nuovaimpresaweb.it

per info tel. 095 7310711 tasto 7

«Il seminario - spiega Franz Cannizzo, responsabile di Nuovaimpresa - ha lo scopo di diffondere il messaggio di cui la Campagna Europea è portatrice, promuovendo la sensibilizzazione della prevenzione dei rischi psicosociali e dello stress nei luoghi di lavoro. Ci rivolgiamo a imprese (datori di lavoro, dirigenti, RSPP, RSL), medici competenti, associazioni di categoria, consulenti del lavoro, organizzazioni sindacali, ordini professionali, pubblica amministrazione, perché l`approccio adottato è quello del coinvolgimento e della partecipazione dei lavoratori e della dirigenza che devono svolgere un ruolo attivo e lavorare congiuntamente per affrontare in modo efficace i rischi psicosociale e lo stress lavoro-correlato».

I lavori saranno aperti dal Vice Presidente nazionale Confcommercio Dott. Pietro Agen e tenuti dal Dott. Fausto Piazza - Dirigente Direzione Territoriale Lavoro Catania;  dal Dott. Franz Cannizzo - Consulente di Direzione e Organizzazione di Impresa; dall`ing. Antonio Leonardi - Direttore Area Tutela e Sicurezza luoghi di lavoro - ASP CT e dalla Dott. ssa Daniela Catania, Psicologa del  lavoro.   

 

 

   Seguici su Facebook