Nasce in casa Confcommercio NCC, la nuova associazione che riunisce gli imprenditori del settore del noleggio con conducente.
L`istituzione del sindacato NCC Catania scaturisce dall`esigenza degli operatori del settore noleggio di essere rappresentati nel mercato con maggior incisività e di costituire un forte gruppo capace di far fronte alla risoluzione delle problematiche della categoria, grazie all`assistenza amministrativa e logistica e ai servizi di Confcommercio.
Alla presenza del vice direttore di Confcommercio Imprese per l`Italia di Catania Giuseppe Cusumano è stato costituito un coordinamento del quale fanno parte Marco Livoti, Paola Nicolosi, Mario Palazzolo, Maurizio Musmeci e Carmelo Pennisi che daranno vita a breve al primo direttivo con relativa nomina del presidente.
«Dalla volontà di alcuni tenaci noleggiatori - commenta Giuseppe Cusumano, vice direttore Confcommercio Imprese per l`Italia di Catania - si è formalizzata un'unione sorta allo scopo di dare un'unica voce ai trasportatori NCC siciliani. Con l`intento di promuovere la nascita dei sindacati NCC in ogni provincia e successivamente costituire il sindacato regionale».
I primi passi già percorsi dalla neo associazione sono stati fatti verso la SAC SPA, società di gestione dell'aeroporto di Catania, che a seguito di una tavola rotonda alla quale ha partecipato il coordinatore della NCC Confcommercio Paola Nicolosi, ha riconosciuto al Sindacato degli stalli NCC in prossimità degli arrivi.
Il prossimo passaggio sarà la richiesta di un box informazioni NCC all'interno dell'aerostazione e l`installazione di un tabellone luminoso con gli orari di arrivo in prossimità degli stalli NCC.
«L`obiettivo primario della neo costituita associazione è quello di rappresentare i noleggiatori presso tutte le istituzioni pubbliche - spiega il coordinatore Paola Nicolosi - In particolare affrontare tutte le questioni amministrative relative alle autorizzazioni rilasciate dalla provincia di Catania, che, dopo oltre 10 anni di rinnovi, ha improvvisamente deciso di avviare i procedimenti di revoca adducendo l'applicazione di leggi mai considerate dall'amministrazione stessa».
Infine, NCC Confcommercio sezione di Catania ha intrapreso una trattativa con l'autorità portuale allo scopo di ottenere, presso il porto di Catania, delle autorizzazioni di accesso per gli associati CONFNCC proporzionate all`attività realmente svolta.