Loading...
Mercoledì 5 Febbraio 2025
NOTIZIE

Presentato stamattina il Comitato regionale Assintel Sicilia

La comunità ICT siciliana si è incontrata per la prima volta stamattina a Catania per festeggiare la nascita di Assintel Sicilia, il comitato regionale dell`Associazione Nazionale Imprese ICT e Digitali in seno a Confcommercio Imprese per l`Italia.

Catania, 19/02/2015

La comunità ICT siciliana si è incontrata per la prima volta stamattina a Catania per festeggiare la nascita di Assintel Sicilia, il comitato regionale dell`Associazione Nazionale Imprese ICT e Digitali in seno a Confcommercio Imprese per l`Italia.

Il workshop «La mutazione digitale dell`ICT» organizzato da Confcommercio Sicilia e Assintel e promosso dal Consorzio Etna Hitech, ospitato presso l`Hotel Nettuno, è stato seguito da una ricchissima platea composta da soggetti anche estranei al settore. Questo dato ci dà l`idea di quanto lo sviluppo del IT coinvolga il territorio, come motore di sviluppo per l`economia siciliana.

Durante la giornata è stata presentata una lettura dei principali dati del mercato ICT e le priorità di investimento delle aziende utenti. Sono stati disegnati i contorni del mercato del lavoro del settore, secondo i risultati delle ultime ricerche Assintel.

Ad aprire i lavori e dare il benvenuto il Presidente di Assintel e Presidente Commissione Innovazione e Servizi di Confcommercio, Giorgio Rapari, che ha ringraziato soprattutto la stima riposta in questo incontro da Pietro Agen, Presidente di Confcommercio Sicilia e Vicepresidente nazionale Confcommercio presente tra i relatori.

«Valorizzare le competenze e le best practice del Made in Italy digitale è una delle mission di Assintel, che rappresenta le piccole e medie imprese dell`ICT. Tutto ciò passa necessariamente per le ricchezze imprenditoriali del territorio, andando a scoprire e dare voce a ciò che di eccellente ogni regione, anche la più lontana, possiede». Questo il contributo di Giorgio Rapari, che continua: «La Sicilia, in questo senso, è un caso emblematico. Siamo partiti da un gruppo di aziende dell`Etna Valley, riunite nel consorzio EHT, che riassumono quanto di buono c`è nel modello della piccola impresa italiana: snelle, giovani, altamente specializzate, eterogenee e innovative. Ciò che a loro mancava era la connessione con una dimensione più ampia, sia per cogliere le opportunità della community nazionale, sia per valorizzarsi all`interno della realtà regionale. Assintel ha costituito la chiave di volta: in sinergia con Confcommercio Sicilia ha creato Assintel Sicilia, che diviene il punto di riferimento associativo per tutte le aziende siciliane del settore».

Promotore del Comitato regionale di Assintel è Emanuele Spampinato, giovane manager dal forte background nel mondo IT, oggi presidente del Consorzio Etna Hitech che ha presentato il programma del Comitato Regionale «Assintel Sicilia» e le prospettive di sviluppo che il settore conoscerà nei prossimi anni, sia a livello pubblico che privato. «Il nostro obiettivo - ha ribadito Spampinato - è condividere visione e strategie per la trasformazione digitale del nostro territorio, portando i temi nazionali all`attenzione delle istituzioni locali».

A seguire il Segretario Generale di Assintel, Andrea Ardizzone, ha presentato i dati e gli esempi più concreti di come il digitale stia già avendo un forte impatto su ogni aspetto dell`economia e della quotidianità di istituzioni, imprese e cittadini/consumatori.

Data l`enorme partecipazione riscontrata e il forte interesse rilevato rispetto a questi temi ci si augura che questo sia solo il primo di una serie di incontri che favoriscano un confronto costante tra la community ICT e il territorio.

 

 

 

   Seguici su Facebook