Se i dati riguardanti la disoccupazione sono alle stelle ci sono, di contro, mestieri che non conoscono la crisi e che potrebbero rappresentare per i giovani nuovi sbocchi occupazionali in settori «antichi». Stando ai dati delle Camere di Commercio ed elaborati dalla CGIA di Mestre, chi si occupa di pizza al taglio, gastronomia, rosticceria, friggitoria, pulizie, estetismo, serramenterie, forni per pane, tutela del verde e gelaterie, sono tra le 20 attività artigiane che, nel 2013, hanno visto 24mila nuovi posti di lavoro. Il maggior numero delle iscrizioni, 4.257, sono state nel 2013 nel settore della preparazione di cibi da asporto (pizza al taglio, gastronomie, rosticcerie, friggitorie), bene anche per i panettieri con 1.634 nuove iscrizioni per 22.804 imprese. Emerge una forte espansione dei lavori legati ai settori dell'alimentazione e dei servizi. Le imprese di panificazione a Catania e provincia sono ad oggi 992.
Per incoraggiare «le nuove generazioni di panificatori», oltre naturalmente gli associati di lungo corso, l`ASSIPAN, ospiterà un incontro, organizzato dal