Loading...
Mercoledì 5 Febbraio 2025
NOTIZIE

Nuovi turni e orari per gli impianti di carburante

Anche i quasi 430 impianti carburanti della provincia chiuderanno il Lunedì o il sabato, a seconda della scelta del gestore.

Catania, 03/02/2013

Anche i quasi 430 impianti carburanti della provincia chiuderanno il Lunedì o il sabato, a seconda della scelta del gestore.
Lo prevede il Decreto regionale 15 dicembre 2011 a cui la Camera di Commercio ha dato esecuzione in questi giorni.
"Il cambiamento con Lunedì e Sabato dei precedenti turni del martedì e giovedì è stato fortemente voluto dalla categoria" afferma Squillaci, presidente provinciale della Figisc, il maggiore sindacato di categoria, che adesso, almeno in questo, e dopo un decennio, si uniforma al resto d`Italia.
"Dopo un lungo travaglio e ripetute deroghe - aggiunge Squillaci - finalmente anche i gestori catanesi potranno godere di due contigue giornate di riposo e gli automobilisti trovare impianti aperti in tutti i giorni infrasettimanali".
Squillaci, inoltre, invita tutti i colleghi a recarsi il prima possibile in Camera di Commercio e ritirare il cartello informativo per gli automobilisti, che deve essere esposto in modo visibile, riportando il giorno di chiusura infrasettimanale, i giorni di apertura domenicale e festiva e gli impianti aperti di notte.
Il Cartello è rilasciato gratuitamente e i gestori sono obbligati ad esporlo sull`impianto.
"Non vorrei - continua Squillaci - che a seguito delle prime esposizioni di questi cartelli sugli impianti, si risvegli un vortice incontrollato di controlli che potrebbero penalizzare oltremodo anche coloro che non hanno ancora fatto in tempo a ritirare ed esporre il cartello. Per evitare simili eventi, ho inviato una preghiera al Sig. Prefetto di intervenire presso i Sindaci dei comuni della provincia e la Camera di Commercio per una moratoria di 15 giorni durante i quali i controlli che pure ci dovranno essere siano indirizzate al solo sollecito a mettersi in regola e non a sanzionare. Sono certo - conclude Squillaci - che grazie al buon senso generale i gestori potranno superare con serenità questa fase di assestamento, senza aggiungere ulteriori mortificazioni oltre al forte calo dei consumi, nel solo 2012, infatti, si sono persi 4,169 miliardi di litri pari al 9,2% dell`anno precedente, e si é registrata una forte riduzione dei margini di guadagno attestati oramai stabilmente al di sotto del 2%".
Coloro che non avessero ancora inviato la richiesta/comunicazione alla Camera di Commercio sono pregati di farlo immediatamente, magari facendosi aiutare dagli uffici della Figisc di Via Mandrà 8 all`uopo mobilitata per fornire tutto l`aiuto necessario. Info. 0957310729 -3938843410.

   Seguici su Facebook