Loading...
Mercoledì 5 Febbraio 2025
INIZIATIVE

Confcommercio nazionale: Sangalli riconfermato alla presidenza

Agen e Pace eletti nel Consiglio in rappresentanza della Sicilia. Adesso si procederà con la nomina della Giunta di presidenza, pronti alle sfide che ci aspettano

24/03/2015

Tutto o quasi si è svolto secondo copione: la prima elezione nazionale con il nuovo statuto, di recente approvazione, ha dimostrato tanto la stabilità del sistema quanto la giustezza delle scelte organizzative che sono state alla base della citata, profonda modifica statutaria. Carlo Sangalli, unico candidato alla presidenza, è stato riconfermato nell`incarico per acclamazione, accompagnato da un lungo applauso che è stato al contempo un ringraziamento per il lavoro fatto e per le molte battaglie che lo attendono in questo nuovo mandato. Si è proceduto poi alle elezioni dei componenti del Consiglio, dove per la prima volta si è votato su base territoriale e categoriale. In rappresentanza della Sicilia sono stati eletti Pietro Agen e Pino Pace, per entrambi una riconferma, e questo costituisce per l`esperienza acquisita uno stimolo ed un impegno in più a far bene ed a far presto.
Ora si procederà con la nomina della Giunta di presidenza e poi al lavoro, per affrontare i mille problemi che ogni giorno affliggono gli imprenditori, schiacciati da una crisi epocale dei consumi e da una pressione fiscale che rappresenta un unicum a livello europeo se non addirittura mondiale.
Dei molti interventi assembleari di particolare interesse quello del presidente di Confcommercio Taranto, un giovane e brillante imprenditore che ha voluto evidenziare il proprio profondo legame con la base e con il territorio, promettendo impegno e fedeltà verso il mondo che lo ha eletto a  proprio rappresentante. Un impegno che con pari forza e correttezza certamente porteranno avanti gli altri consiglieri, consci di dover rappresentare un mondo che cerca di resistere fra mille difficoltà, fra mille contraddizioni e che per di più ogni giorno è chiamato a  ocnfrontarsi con una criminalità che seppure pesantemente colpita dall`operato delle forze dell'ordine e della Magistratura dimostra una sorprendente capacità di riorganizzazione e una preoccupante, crescente, aggressività. Imposte nazionali e locali, lavoro, burocrazia, sicurezza, credito, innovazione, politiche del turismo, logistica e trasporti, politica dei servizi, questi e cento altri sono i temi su cui saranno  chiamati a confrontarsi, e se non possono promettere risultati l`impegno certamente sì. Un impegno fermo e intransigente per continuare un`opera in parte già avviata, per accelerare sulla via delle riforme, senza coltivare interessi personali, senza cercare incarichi e prebende ma solo e unicamente per continuare a coltivare il sogno di una Confcommercio ancora più grande ed adeguata ai tempi.

   Seguici su Facebook