"Una grande soddisfazione, che ripaga il nostro impegno a sostegno dell`imprenditoria femminile". Così hanno commentato, orgogliose e onorate di ricevere il premio nazionale Confcommercio Terziario Donna, la presidente Matilde Cifali e la sua squadra.
Martedì, 29 Ottobre 2019
Con Fair Play il cartello diventa elettronico. La FIMAA dice basta ai cartelli si vende e si affitta attaccati ovunque a imbrattare muri, cartelli stradali, impianti di luce e gas pubblici; a far solo confusione di pezzi di carta affissi uni su gli altri, il più delle volte strappati e stinti dal tempo, che danno alle vie cittadine un`immagine indecorosa
Giovedì, 11 Dicembre 2014
Oggi più che mai le imprese italiane non possono dipendere soltanto dal mercato domestico ma devono essere in grado di trovare nuovi sbocchi commerciali, in particolare nei mercati in crescita, intercettando la domanda dovunque essa si manifesti.
Venerdì, 31 Ottobre 2014
Si terrà giorno 31 ottobre ore 10:00, presso l`Aula Magna della Facoltà di Scienze Politiche, il seminario di presentazione del nuovo progetto denominato “IterLab”, nato dalla collaborazione tra Confcommercio Catania e il Corso di laurea in internazionalizzazione delle relazioni commerciali.
Martedì, 21 Ottobre 2014
Il nuovo bando 2012, pubblicato online sul sito www.inail.it, per finanziare i progetti di investimento e i progetti per l`adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale. L`Inail darà un incentivo in conto capitale destinato alla copertura del 50 per cento dei costi del progetto. L`importo massimo del contributo non potrà superare i 100.000 euro, e non potrà essere inferiore ai 5.000 euro. Per i progetti che comporteranno contributi superiori ai 30.000 euro sarà possibile richiedere un`anticipazione pari al 50 per cento dell`investimento. I destinatari di tali incentivi sono tutte le imprese, anche costituite in forma individuale, iscritte presso la Camera di Commercio, Industria Artigianato e Agricoltura. L`iter di partecipazione si articola nelle seguenti fasi: Dal 15 gennaio al 14 marzo 2013 le imprese interessate potranno inserire online la loro domanda, accedendo all`area punto cliente del presente sul sito www.inail.it; Fino alla data del 14 marzo le imprese potranno modificare la domanda inserita nella piattaforma online, successivamente a tale data non sarà più possibile modificare le richieste, che per essere considerate ammissibili dovranno raggiungere un punteggio soglia di minimo 120 punti; I parametri per la valutazione del raggiungimento del punteggio soglia attengono a :dimensione aziendale,rischiosità connessa all`attività d`impresa,numero dei destinatari, finalità del progetto ed efficacia dell`intervento; E` previsto un bonus aggiuntivo nel caso in cui il progetto sia realizzato in collaborazione con le parti sociali; Dal 18 marzo 2013, alle imprese che hanno raggiunto il punteggio soglia, sarà acconsentito di accedere al sito per effettuare il download del codice identificativo, che identificherà univocamente ciascuna azienda. A partire dall`8 aprile 2013 sul sito www.inail.it sarà pubblicata la data e l`orario di apertura e chiusura dello sportello informatico per l`inoltro delle domande. Successivamente sul sito avverrà la pubblicazione secondo l`ordine cronologico di ricevimento di tutte le domande inoltrate, con l`indicazione di quelle collocate in posizione utile per l`ammissibilità del contributo, fino al raggiungimento della capienza dello stanziamento finanziario complessivo. Nei successivi trenta giorni (che decorrono dal settimo giorno successivo alla conclusione delle operazioni online di inoltro della domanda), l`impresa dovrà trasmettere alla Sede dell`Inail competente tramite pec tutta la documentazione richiesta. In caso di ammissione al beneficio, l`impresa dovrà entro il termine di dodici mesi, realizzare e rendicontare il progetto presentato. Nei successivi 90 giorni dal ricevimento della rendicontazione l`Inail, se le verifiche avranno esito positivo, procederà all`erogazione del contributo. Per ulteriori informazioni contattare l`Ufficio legale di Confcommercio Catania all`indirizzo e mail chiara.corsaro@confcommercio.ct.it.
Venerdì, 21 Dicembre 2012
La Camera di Commercio di Catania ha in corso la realizzazione di un progetto per incrementare il consumo di arance rosse e di spremute di Arancia Rossa negli esercizi pubblici della provincia etnea e per accrescere nell'opinione pubblica l'assimilazione del collegamento tra la provincia di Catania, la città di Catania e l'Arancia Rossa e la spremuta di arancia, quale bevanda tipica del nostro territorio.
Venerdì, 17 Dicembre 2010
Oggi,Giovedì 18 giugno 2009 alle ore 18.30 presso Cavallotto Librerie, sede di corso Sicilia 91, si terrà la conferenza stampa di presentazione del progetto «Ti regalo una storia» ideato e voluto dal Prof. Francesco De Luca, promosso da Cavallotto Librerie in collaborazione con l`ALI di Catania (Ass. Librai Italiani), il SIB (Sindacato Italiano Balneari) e numerose aziende associate Confcommercio
Giovedì, 18 Giugno 2009