La sezione regionale della Federazione Autotrasportatori Italiani conferma la manifestazione dell`autotrasporto prevista per domani,28 aprile, in via Etnea a Catania, di fronte alla Prefettura.
Nonostante sia arrivata la tanto attesa firma al decreto che rende effettivi i controlli sulla committenza in riferimento al rispetto dei costi minimi di sicurezza, sono ancora molte le questioni aperte.
Prima tra tutte quella che riguarda l`Ecobonus, vitale per le imprese siciliane, invogliate, negli scorsi anni, a fare investimenti che oggi non riusciranno più a sostenere.
«In Regione la Fai è costretta ad assumere una posizione diversa da quella nazionale - dichiara il Presidente Fai Sicilia, Giovanni Agrillo - Per gli autotrasportatori siciliani, costretti a trasportare le merci via mare a causa di ferrovie inefficienti e del prezzo elevato del gasolio, l`Ecobonus diventa una questione di vita o di morte. Il governo deve prendere atto della difficile e peculiare situazione in cui versa l`autotrasporto siciliano».
La Federazione precisa nuovamente che la manifestazione sarà pacifica, nessun Tir intralcerà la circolazione viaria.