Loading...
Mercoledì 5 Febbraio 2025
AREA SINDACALE

Presentato il nuovo accordo sulla videosorveglianza

Garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro e l`adempimento corretto della normativa vigente sulla videosorveglianza. Questa la finalità dell`accordo firmato da Confcommercio Imprese per l`Italia di Catania, l`Ente Bilaterale del Terziario e i sindacati presentato questa mattina presso la sede dell`associazione dei commercianti in via Mandrà

Catania, 04/11/2014

Garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro e l`adempimento corretto della normativa vigente sulla videosorveglianza. Questa la finalità dell`accordo firmato da Confcommercio Imprese per l`Italia di Catania, l`Ente Bilaterale del Terziario e i sindacati presentato questa mattina presso la sede dell`associazione dei commercianti in via Mandrà. Un accordo sottoscritto lo scorso 21 ottobre dal presidente della Confcommercio provinciale Riccardo Galimberti, dal presidente della FIPE Confcommercio Dario Pistorio, dalla vice presidente dell`Ente Bilaterale del Terziario Silvia Carrara e da Salvo Leonardi per FILCAMS CGIL, Rita Ponzo per FISASCAT CISL e Giovan Battista Casa per UIL TUCS che finalmente regolarizza l`installazione delle telecamere all`interno di uffici, attività commerciali e di ristorazione e consente alle aziende di mettersi in regola in tempi brevissimi grazie ad uno sportello di consulenza aperto in Confcommercio. «Il crescente bisogno di sicurezza - afferma la vice presidente dell`Ente Bilaterale del Terziario Silvia Carrara - porta all`utilizzo dei sistemi di videosorveglianza, tuttavia conciliare il bisogno di sicurezza e controllo delle aziende con la privacy dei dipendenti non è tecnicamente possibile e giuridicamente legittimo se non vengono rispettate le norme che disciplinano l`utilizzo delle telecamere in azienda. Bisogna tener presente che in molte aziende i dipendenti possono essere ripresi dalle telecamere durante lo svolgimento del loro lavoro, pertanto, a monte di ogni progetto di videosorveglianza è necessario per l`azienda valutare in termini rigorosi se il controllo attuato possa aver ad oggetto anche la prestazione lavorativa. La sottoscrizione di questo accordo - continua Silvia Carrara - è il risultato di un`attenta valutazione delle esigenze delle Aziende che operano nel territorio della provincia di Catania, Aziende che, oltre ad essere colpite da una ormai annosa crisi economica, sono spesso bersaglio di eventi criminosi che mettono a rischio non solo il patrimonio aziendale ma l`incolumità delle persone che vi lavorano». La ormai superata normativa dell`art. 4 dello Statuto dei Lavoratori Legge n. 300/70, vietando l`utilizzo di impianti audiovisivi e di altre apparecchiature per finalità di controllo a distanza dell`attività dei lavoratori, sancisce che qualora l`installazione avvenga per motivi di sicurezza e comporti la possibilità di controllo dei lavoratori è necessario, PRIMA di procedere all`installazione dell`impianto, che l`azienda stipuli apposito accordo con le rappresentanze sindacali aziendali o, in mancanza, inoltri alla Direzione Territoriale del Lavoro competente per territorio apposita istanza per il rilascio dell`autorizzazione. L`assenza della rappresentanza sindacale aziendale dovuta nella maggior parte dei casi alla piccola dimensione aziendale, che impedisce la stipula dell`accordo sindacale e i tempi lunghi per il rilascio dell`autorizzazione all`installazione da parte della DTL provinciale, ha portato le parti sociali ad apportare una deroga alla normativa dettata dallo Statuto dei Lavoratori e ciò in applicazione dell`articolo 8 della Legge 148 del 2011. La deroga consiste nella possibilità di stipulare l`accordo sindacale con le organizzazioni sindacali provinciali. La sottoscrizione dell`accordo sindacale consente all`azienda di procedere alla installazione dell`impianto. «Questo accordo snellisce la procedura prevista dalla legge che vincola le Aziende piccole o che non hanno dipendenti iscritti al sindacato ad effettuare una richiesta di autorizzazione preventiva presso  l`ispettorato del Lavoro -. Conclude la rappresentante dell`EBT - Per le Aziende in regola con i contributi associativi e contrattuali, grazie al predetto accordo provinciale, sarà possibile stipulare un accordo sindacale aziendale con il supporto di Confcommercio che grazie alla creazione di un apposito sportello presso l`EBT di Catania raccoglierà le richieste e convocherà le Aziende per la sottoscrizione dell`accordo sindacale».

   Seguici su Facebook