La Provincia di Catania e la Confcommercio hanno siglato un accordo volto alla tutela della salute dei lavoratori e, proprio a questo scopo, hanno istituito uno sportello itinerante, chiamato «Lavoro sicuro», che nei prossimi mesi sarà presente in diversi luoghi del catanese.
«Il centro di informazione voluto dalla Provincia e da Confcommercio distribuirà degli opuscoli informativi che, con linguaggio semplice, spiegheranno come prevenire i rischi più diffusi a cui va incontro chi opera nei settori dell`agricoltura, del turismo, del commercio».
Così ha dichiarato il presidente della Provincia Giuseppe Castiglione, che nella sede di Nuovaluce ha siglato l`accordo di collaborazione con il presidente di Confcommercio Catania, Riccardo Galimberti.
Il documento è stato anche firmato dall`assessore provinciale alle Politiche del Lavoro, Gaetano Di Mauro, che commentando l`iniziativa, ha affermato: «Assieme a Confcommercio vogliamo diffondere la consapevolezza che la salubrità dei luoghi di lavoro è possibile attraverso l`azione congiunta di tutti. Le soluzioni efficaci esistono, così come esistono le leggi sulla sicurezza; ma qualsiasi normativa trova applicazione soltanto se è supportata da una attività di informazione. Le norme sulla sicurezza giovano anche alle imprese che, avendo dipendenti sani, risparmiano sui costi di malattia e sostituzione del personale».
Lavorare meglio e più a lungo, in una sorta di «invecchiamento attivo», è anche l`aspirazione dei lavoratori che - da parte loro - oltre a pretendere periodiche verifiche sulle attrezzature e sugli impianti, devono essere vigili sul lavoro, rispettare le norme ed usare con attenzione videoterminali, muletti ecc.; senza tralasciare, infine, stili di vita più sani, escludendo o limitando l`uso di fumo, alcol, cibi abbondanti, sedentarietà.
L`iniziativa «Lavoro sicuro», che promuove la cultura della prevenzione per migliorare le condizioni di lavoro, rispecchia un progetto ideato da Caterina Cannata della Confcommercio Imprese per l`Italia - comprensorio di San Giovanni La Punta, Tremestieri, Sant`Agata li Battiati.
«La Confcommercio - ha dichiarato il presidente Riccardo Galimberti - è una confederazione di imprese che include anche quelle che operano nel turismo e nei servizi, con ramificazioni nelle realtà artigianali, agricole ed industriali. Il nostro target di riferimento è, dunque, ampio ed in stretta connessione alla rete Imprese per l`Italia, con una base associativa che si è allargata a più soggetti. Il nostro intendimento è svolgere un`azione di formazione e prevenzione per rendere l`ambiente di lavoro più sicuro, in unione con imprenditori e lavoratori, coinvolti con un identico senso di responsabilità associativa».
Il progetto di Provincia e Confcommercio si inserisce a latere delle iniziative prese dalla EU_OSHA (Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro), che dedica la settimana dal 22 al 26 Ottobre alla campagna «Lavoriamo insieme per la prevenzione dei rischi».