Loading...
Mercoledì 5 Febbraio 2025
NOTIZIE

Servizi, opportunità ed agevolazioni alle Imprese e Finanziamenti agevolati

E` stata un`occasione per discutere e approfondire un tema di grande interesse per l`imprenditoria locale: l`accesso al credito attraverso i Consorzi Fidi per tutte quelle imprese che vogliono crescere nel territorio cercando opportunità che favoriscono l`innovazione e lo sviluppo.

12/04/2011

E` stata un`occasione per discutere e approfondire un tema di grande interesse per l`imprenditoria locale: l`accesso al credito attraverso i Consorzi Fidi per tutte quelle imprese che vogliono crescere nel territorio cercando opportunità che favoriscono l`innovazione e lo sviluppo.
All`incontro, tenutosi ieri presso la Sala Consiliare del Comune di Tremestieri, organizzato da Confcommercio Imprese per l`Italia comprensorio di San Giovanni La Punta, Sant`Agata Li Battiati, Tremestieri Etneo, con la collaborazione del Comune di Tremestieri Etneo, rivolto a imprenditori e commercianti su «Servizi, opportunità ed agevolazioni alle Imprese e Finanziamenti agevolati» hanno preso parte il Dott. Vito Torrisi vice Sindaco del Comune di Tremestieri Etneo, il presidente del Consiglio Comunale Santi Rando, la responsabile Confcommercio per il comprensorio di San Giovanni La Punta, Sant`Agata Li Battiati, Tremestieri Etneo Caterina Cannata, il vice direttore generale Confcommercio Catania Giuseppe Cusumano e il consulente finanza agevolata Salvatore Strano.
«La pubblica amministrazione nella società odierna - ha detto in apertura il vice Sindaco Torrisi - deve trasformarsi rapidamente da ente certificatore a ente erogatore di servizi. Collaborare con la Confcommercio per informare gli imprenditori del territorio su tutte le opportunità normative in tema di agevolazioni e finanziamenti è un modo concreto per favorire lo sviluppo e la crescita del territorio. Oggi più di prima occorre fare sistema, agire di squadra, pubblico e privati, per creare occasioni di sviluppo e crescita».
E a sottolineare l`importanza della cooperazione tra istituzioni e mondo imprenditoriale è intervenuta la dott. ssa Caterina Cannata, responsabile territoriale Confcommercio.
«L`apertura di questa nuova sede a S.G.La Punta al fine di presenziare in modo sempre più capillare il territorio ha lo scopo di venire sempre più incontro alle esigenze dei propri associati -. Ha ribadito la Cannata - Fondamentale il ruolo svolto dalla Confcommercio nell`aiutare le imprese a monitorare ed a comprendere i cambiamenti che costantemente avvengono nel mercato ed a garantire un`adeguata formazione ed informazione. Infatti gli obiettivi di questa nuova delegazione sono migliorare la cultura di impresa, organizzando su varie tematiche una serie d`incontri come quello di stasera, offrire a tutte le imprese i servizi di Confcommercio, dialogare con le istituzioni per migliorare la realtà produttiva di questo comprensorio, facilitare l'accesso al credito tramite i nostri consorzi fidi».
Oltre ai servizi, le agevolazioni e le opportunità offerte da Confcommercio sono state illustrate dal Dott. Giuseppe Cusumano, vice-direttore generale Confcommercio Catania, anche le possibili misure di finanziamento a cui è possibile accedere. Convenzioni bancarie, assicurative, telefoniche, automobilistiche, autonoleggio, turismo e servizi quali la carta di credito, formazione ordinaria e straordinaria, organizzazione eventi, assistenza sindacale, sportello per il sostegno all'avvio di nuove attività imprenditoriali ecc. E poi i finanziamenti agevolati alle imprese attraverso i Consorzi Fidi di Confcommercio e le modalità di intervento ( credito d'esercizio, scopertura di c/c, prestiti fiduciari, mutui ipotecari).
Complementare l`intervento del Dott . Salvatore Strano , consulente finanza agevolata. sulle misure agevolative usufruibili dalle imprese quali il credito d'imposta regionale, le linee di intervento nel settore turistico, gli incentivi automatici della L.266 ed il ruolo fondamentale svolto dai Consorzi Fidi nel facilitare l'accesso al credito da parte delle imprese

   Seguici su Facebook