Loading...
Mercoledì 5 Febbraio 2025
NOTIZIE

Confcommercio e Università:ecco il nuovo progetto di cooperazione per l`internazionalizzazione delle PMI

Oggi più che mai le imprese italiane non possono dipendere soltanto dal mercato domestico ma devono essere in grado di trovare nuovi sbocchi commerciali, in particolare nei mercati in crescita, intercettando la domanda dovunque essa si manifesti.

Catania, 31/10/2014

Oggi più che mai le imprese italiane non possono dipendere soltanto dal mercato domestico ma devono essere in grado di trovare nuovi sbocchi commerciali, in particolare nei mercati in crescita, intercettando la domanda dovunque essa si manifesti. L`internazionalizzazione dell`impresa è la nuova sfida del nostro sistema economico. La vera e propria «nuova frontiera» dell`impresa italiana è proprio saper operare senza frontiere! Consapevoli di ciò, Confcommercio Catania e il Dipartimento di Scienze Politiche, Corso di Laurea in Internazionalizzazione delle Relazioni Commerciali, hanno avviato un progetto denominato «InterLab» che ha lo scopo di supportare le PMI locali nell`avvio di un corretto percorso di internazionalizzazione, in quanto, come è noto, per affrontare le sfide sottese all`entrata nei mercati esteri non è possibile agire con improvvisazione. Stamattina il nuovo percorso formativo è stato presentato presso l`Aula magna del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dal Prof. Giuseppe Barone, Direttore del Dipartimento; dal Prof. Antonio D`Agata, Presidente del Corso di Laurea Magistrale in «Internazionalizzazione delle relazioni commerciali»; dal Prof. Avv. Dario Pettinato, Docente di International Trade and Private International Law - Università di Catania; dalla Prof. Grazia Santangelo, Docente di International Business - Università di Catania Cattedra Jean Monnet International Business for European Union (IB4EU) alla presenza del Dott. Pietro Agen, Vice Presidente nazionale Confcommercio Imprese per l`Italia - delega al credito e politiche per il Mezzogiorno; del Dott. Riccardo Galimberti, Presidente di Confcommercio Imprese per l`Italia Provincia di Catania e del Dott. Domenico Coco, Componente di Giunta Confcommercio Imprese per l`Italia Catania con delega all`internazionalizzazione. Attraverso il progetto InterLab,le aziende associate a Confcommercio potranno beneficiare del supporto dato dall`Università tramite la creazione di appositi gruppi di lavoro costituitidagli studenti dell`ultimo anno del Corso di Laurea, coordinati e supervisionati dai docenti del medesimo Corso, che si adopereranno per predisporre, in favore delle aziende partecipanti, un «International Business Plan» che verrà riferito ad un determinato mercato di sbocco.Nella seconda fase, il progetto InterLab, darà la possibilità alle imprese che avranno partecipato al primo step, di usufruire di risorse specializzate nel settore dell`internazionalizzazione, attraverso l`attivazione di appositi stage presso la propria sede con gli studenti del Corso di Laurea.  

   Seguici su Facebook