Tra i partner di nuove iniziative il Gruppo Giovani Imprenditori di Confcommercio
Oltre duecento giovani soci tra i 20 e i 35 anni, fra cui studenti, ricercatori, artisti, professionisti, manager e imprenditori, provenienti da tutte le regioni d'Italia, si riuniranno per tracciare assieme le linee programmatiche di un ambizioso piano di lavoro pluriennale ed ufficializzare l'attivazione d'importanti partnership strategiche tra cui quella con il Gruppo Giovani Imprenditori di Confcommercio.
Il programma dei lavori dell'Assemblea prevede per il 15 gennaio alle ore 15.00, presso il Senato della Repubblica, un incontro dibattito aperto, moderato dal Presidente Paolo Petrocelli, al quale prenderanno parte tra gli altri ospiti istituzionali: Dario Franceschini, Ministro per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo; Stefania Giannini, Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca; Eric Falt, Vice-Direttore Generale delle Relazioni Esterne e Cooperazione UNESCO; Giovanni Puglisi, Presidente Commissione Nazionale Italiana per l'UNESCO; Massimo Bray, Direttore Generale Istituto della Enciclopedia italiana Treccani; Maria Paola Azzario, Presidente Federazione Italiana Club e Centri UNESCO (FICLU); Gianluca Callipo, Coordinatore Nazionale ANCI Giovani; Alessandro Micheli, Presidente Nazionale Giovani Imprenditori Confcommercio; Giorgia Abeltino, Direttore Public Policy Google Cultural Institute; Stefano Pighini, Presidente LVenture Group; Fabio Fortuna Rettore Università Niccolò Cusano; Antonio Venece Direttore IED Roma; Carlo Ratti, Direttore MIT Senseable City Laboratory; Luciano Vanni, Direttore Editoriale di Turismo Culturale.
Durante i lavori verrà presentato il Protocollo d'intesa tra l'Associazione Comitato Giovani della Commissione Nazionale italiana per l'Unesco e il Gruppo Nazionale dei Giovani Imprenditori Confcommercio, che verrà siglato dal Presidente Paolo Petrocelli e dal Presidente Alessandro Micheli, alla presenza del vice presidente nazionale, nonché presidente dei Giovani Imprenditori di Confcommercio Catania, Pietro Ambra
La conclusione dei lavori porterà alla stesura di una Carta dei Valori del Comitato e alla definizione di due progetti nazionali incentrati su educazione, valorizzazione del patrimonio, imprenditoria culturale, tecnologia e innovazione.