La FIPE Confcommercio di Catania in collaborazione con la condotta provinciale di Slow Food, l`Associazione Italiana Cuochi, la Camera di Commercio di Catania, la Provincia regionale di Catania e l`assessorato alle Attività produttive del Comune di Catania, organizza al centro storico catanese il «COUS COUS FEST» che si terrà dall`1 al 7 settembre 2010.
L`evento sarà inserito nel cartellone degli spettacoli organizzati dal Comune di Catania.
«Una sana competizione tra i ristoratori - spiega Dario Pistorio, presidente regionale FIPE Confcommercio - al fine di promuovere i prodotti tipici del nostro territorio, con grande attenzione all`alta qualità delle materie prime utilizzate e mettendo in primo piano il servizio di accoglienza».
Ad aprire la settimana dedicata al cous cous sarà il convegno sull`enogastronomia e i prodotti tipici del Mediterraneo, che si terrà al cortile Platamone il 31 agosto e che metterà a confronto le maestranze e i ristoratori nella preparazione del piatto di tipica tradizione mediterranea.
«Abbiamo pensato a un percorso itinerante enogastronomico - afferma Giovanni Trimboli, presidente regionale CONALS Confcommercio - che coinvolgerà circa 40 ristoranti del perimetro del centro storico catanese che dovranno proporre alla propria clientela la pietanza cous cous. I locali che parteciperanno all`evento saranno selezionati in questi giorni da un funzionario di FIPE Confcommercio che illustrerà loro il regolamento e le linee guida da adottare».