Loading...
Mercoledì 5 Febbraio 2025
INIZIATIVE

Catania M.I.A. mare,integrazione, accessibilità - il SIB a sostegno dei disabili

Sarà firmato domani, mercoledì 30 luglio alle ore 11.30, presso la struttura che ospita il Progetto, Lido Azzurro di Catania, un protocollo d`intesa tra INAIL sede di Catania, F.I.N.P.Federazione Italiana Nuoto Paralimpico-delegazione regionale siciliana, S.I.B.Sindacato Italiano Balneari, C.I.P. Comitato Italiano Paralimpico Sicilia, Comune di Catania con lo scopo di garantire alle persone con disabilità la fruibilità dei servizi di spiaggia e delle attività di balneazione

Catania, 29/07/2014

Sarà firmato domani, mercoledì 30 luglio alle ore 11.30, presso la struttura che ospita il Progetto, Lido Azzurro di Catania, un protocollo d`intesa tra INAIL sede di Catania, F.I.N.P. Federazione Italiana Nuoto Paralimpico - delegazione regionale siciliana, S.I.B. Sindacato Italiano Balneari, C.I.P. Comitato Italiano Paralimpico Sicilia,  Comune di Catania con lo scopo di garantire alle persone con disabilità la fruibilità dei servizi di spiaggia e delle attività di balneazione.

«Tra i  compiti istituzionali dell`INAIL - spiega il Direttore della Sede Vincenzo Amaddeo -  rientra quello del reinserimento nella vita di relazione degli assicurati, anche attraverso interventi finalizzati all`integrazione e alla risocializzazione. La finalità del progetto è proprio quella di migliorare la fruibilità, l`autonomia, la qualità di vita, l`integrazione e la partecipazione sociale dei soggetti con disabilità sul lavoro e non, al contesto sociale di appartenenza, nonché quella di migliorare il benessere bio.psico.sociale ed incrementare la cultura dell`accoglienza turistica e del turismo accessibile. Numerosi studi di carattere sociologico e scientifico, infatti, e numerose buone prassi sperimentate, confermano che il contatto diretto con il mare è un ottima occasione per conquistare o riconquistare un equilibrio psico-fisico, in un contesto di normalità di relazioni e di attività, quale è quello della vita in spiaggia, favorendo l`integrazione sociale dei disabili».

L`opportunità di vivere all`insegna del benessere e del divertimento migliora sia l`aspetto motivazionale che relazionale, in cui la persona disabile recupera  fiducia nelle proprie potenzialità ritrovando le capacità dimenticate, incrementando l`autostima e migliorando il tono dell`umore. Infatti la valenza rieducativa dell`acqua e del nuoto rende l`ambiente acquatico particolarmente adatto a svolgere una funzione di tramite tra la riabilitazione terapeutica e lo sport, con effetti positivi per lo sviluppo globale della persona e nell`ottica di superamento anche della condizione «di malato medicalizzato» da riabilitare tutta la vita.

«Abbiamo sposato il progetto con grande entusiasmo -, afferma Giuseppe Ragusa, presidente provinciale SIB Confcommercio - con tale iniziativa vogliamo garantire ai disabili residenti a Catania la possibilità di trascorrere gratuitamente delle giornate a mare in pieno relax e di svolgere attività sportive e ricreative sia in acqua che in spiaggia, con l`assistenza e la presenza continua di tecnici specializzati. Il SIB Confcommercio mette a disposizione un tratto di spiaggia con prospetto fronte mare totalmente accessibile ai portatori di handicap, con strutture (lettini, ombrelloni) e servizi (sedie adatte all`accesso in acqua dei disabili) che consentano a chiunque di vivere una vacanza in modo soddisfacente, riconoscendo il grado di soddisfazione del turista con disabilità come un parametro di valutazione del sistema di accoglienza. La Federazione Italiana Nuoto Paralimpico invece fornisce il personale (istruttori per l`orientamento sportivo dei soggetti con disabilità e assistenti)».

 

 

   Seguici su Facebook