Loading...
Mercoledì 5 Febbraio 2025
INIZIATIVE

A Taormina il Convegno Regionale Giovani Imprenditori

Grande successo e ottima risposta di pubblico al convegno dei Giovani Imprenditori di Confcommercio Sicilia

Taormina, 21/06/2011

Grande successo e ottima risposta di pubblico al convegno dei Giovani Imprenditori di Confcommercio Sicilia, ad un anno dalla costituzione del gruppo, primo nella storia, che ha visto riuniti a Taormina i giovani rappresentanti del commercio arrivati da tutta la Sicilia.
«Il Rapporto tra territorio, politica e famiglia nelle PMI» è stato trattato da esperti del settore riuniti al Grand Hotel Capotaormina dal presidente dei GI di Confcommercio Sicilia Giovanni Arena.
Convivenza e passeggio generazionale nelle pmi, è stato il tema dell`intervento del Dr. Luca Patoletti dello studio Ambrosetti, dal quale sono emersi i caratteri della vocazione individuale che rafforza la leadership personale per condividere l`esperienza lavorativa all`interno del nucleo familiare, consapevoli dei differenti ruoli e competenze a cui assolvere solidarietà e protezione in famiglia , interessi e competizione in azienda legati dalle coesione tra etica e affari.
Tra gli altri interventi quelli del presidente dei Giovani Imprenditori Italia Dr.Paolo Galimberti; dell`on.le Salvino Caputo; del Dr.Francesco Gallucci, docente di marketing strategico al Politecnico di Torino; del Dr.Stefano Scabbio amministartore delegato della Manpower spa Italia e del Dr.Pietro Agen Presidente Confcommercio Sicilia che ha detto: "«I giovani devono essere quelli che ci mettono il coraggio che gli anziani non hanno più. Devono scommettersi, fare impresa ma soprattutto diventare protagonisti del cambiamento politico «.
Soddisfatto il presidente dei Giovani Imprenditori siciliani Giovanni Arena: «Siamo riusciti ad essere presenti in diversi tavoli di concertazione, come la terza commissione regionale alle attività produttive che è una delle commissioni a cui fa riferimento il nostro settore del commercio e terziario. In un periodo di crisi come questo le difficoltà che si trovano sono anche il mantenimento delle quote di mercato per le aziende esistenti e l`accesso al credito per quelle di nuova costituzione «.

   Seguici su Facebook