Grande disponibilità del governo regionale al confronto con Confcommercio Sicilia per avviare un percorso comune che tenga conto delle esigenze della categoria rappresentata. L'incontro è avvenuto nel Palazzo della Regione di #Catania, tra il presidente Nello Musumeci e quello (facente funzioni) di Confcommercio Sicilia, Gianluca Manenti.
Domenica, 17 Gennaio 2021
“Non sono in campagna elettorale e non mi sto candidando a niente” con questa precisazione Pietro Agen apre la presentazione del libro che lo vede protagonista, Parliamo della Sicilia con Pietro Agen, una serie di interviste raccolte dal giornalista Salvo Barbagallo in un anno di incontri face to face.
Lunedì, 24 Luglio 2017
Sottoscritto l`accordo che rende accessibile le iscrizioni ai corsi di laurea a condizioni esclusive e favorevoli. Confcommercio Sicilia ha avviato una partnership con l`Università Telematica Internazionale UNINETTUNO - Polo Tecnologico di Catania,
Lunedì, 21 Marzo 2016
Per sostenere quelle categorie di soggetti, imprenditori o lavoratori dipendenti, che alle loro attitudini e capacità professionali vogliono attribuire un riconoscimento accademico, ampliando e laureando le proprie conoscenze e competenze, Confcommercio Sicilia ha avviato una partnership con l`Università Telematica Internazionale UNINETTUNO - Polo Tecnologico di Catania,
Venerdì, 18 Marzo 2016
E' stato siglato l'accordo quadro degli ammortizzatori socilai in deroga per l'anno 2012 tra le ssociazioni regionali datoriali e dei lavoratori e il Governo della Regione Sicilia.
Venerdì, 16 Marzo 2012
I commercianti siciliani che pagano il pizzo senza denunciarlo da oggi verranno sospesi da Confcommercio, mentre chi verra' condannato in via definitiva per reati mafiosi verra' espulso dall'Associazione. A presentare il codice etico sono stati il Presidente di Confcommercio Sicilia Pietro Agen, Luca Squeri Presidente della commissione per le Politiche di Sicurezza e Legalita' di Confcommercio Nazionale, Claudio Risicato, Presidente dell'associazione Antiracket di Catania e Rosanna Montalto Vice Presidente Confcommercio Palermo con delega alla legalità. Chi non firmera' il codice etico "verra' allontanato dalla dirigenza" come tiene a sottolineare il presidente regionale Agen che ribadisce: "oggi e' partita la resistenza". Adesso si tratta di incoraggiare i nostri associati perche' non bisogna piu' avere paura. Da qui parte una nuova primavera". "E' arrivato il momento di dire «io non pago» -ha spiegato ancora Agen- noi ci vogliamo mettere la faccia e siamo tanti". E coloro i quali non firmeranno, "non verranno ricandidati ne' rieletti". Secondo quanto prevede il codice etico all'art. 8 sui doveri degli imprenditori e dei lavoratori autonomi titolari del rapporto associativo, i soci si impegnano "a rifiutare qualsiasi forma di estorsione, usura o ad altre tipologie di reato mafioso e di collaborare con le forze dell'ordine e le istituzioni preposte, denunciando direttamente o con l'assistenza del sistema associativo, ogni episodio di attivita' illegale di cui sono vittime". "Oggi i tempi sono cambiati -dice Agen- da siciliano d'adozione ho visto cambiare negli ultimi trent'anni la societa' in Sicilia.
Mercoledì, 19 Ottobre 2011