Loading...
Mercoledì 5 Febbraio 2025
NOTIZIE

UNINETTUNO: L`UNIVERSITÀ DEL XXI SECOLO A FIANCO DI CONFCOMMERCIO SICILIA

Sottoscritto l`accordo che rende accessibile le iscrizioni ai corsi di laurea a condizioni esclusive e favorevoli. Confcommercio Sicilia ha avviato una partnership con l`Università Telematica Internazionale UNINETTUNO - Polo Tecnologico di Catania,

Catania, 21/03/2016

Sottoscritto l'accordo che rende accessibile le iscrizioni ai corsi di laurea a condizioni esclusive e favorevoli.Confcommercio Sicilia ha avviato una partnership con l'Università Telematica Internazionale UNINETTUNO - Polo Tecnologico di Catania, nata dal modello didattico del NETTUNO Network per l'Università Ovunque, un Consorzio di 43 Università italiane e straniere, con cui, dal 1992, migliaia di studenti si sono laureati a distanza tramite televisione e Internet.L'accordo è stato presentato stamattina in Camera di Commercio in occasione del convegno «L'Università del XXI°secolo: nuovi modelli per la formazione professionale» al quale hanno preso parte il Dott. Salvatore Faraci, direttore del Polo Tecnologico UNINETTUNO di Catania; Bruno Marziano, Assessore Regionale all'Istruzione e alla Formazione Professionale; Pietro Agen, Presidente Regionale Confcommercio Sicilia; Maria Amata Garito, Rettore dell'Università Telematica Internazionale UNINETTUNO; Giampiero Gamaleri, Preside della Facoltà di Scienze della Comunicazione dell'Università UNINETTUNO, già membro CdA RAI; Daniele Malfitana, docente UNINETTUNO e direttore dell'Istituto per i Beni Archeologici e Monumentali (IBAM) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR). Moderatore Anthony Distefano, Caporedattore LIVESICILIA Catania. «Chiudere accordi con realtà di grandi dimensioni e di articolata complessità - ha detto il Dott. Salvatore Faraci - ci stimola ad impegnarci maggiormente nel proporre soluzioni adeguate in grado di venire incontro alle molteplici esigenze dei nostri interlocutori. Il coinvolgimento di consociazioni presenti peculiarmente in tutto il territorio regionale - qual è Confcommercio - che intendono intrattenere rapporti privilegiati ed esclusivi con la nostra Università, testimonia anzitutto l'impegno e l'intuizione della sua classe dirigente non solo a qualificare e valorizzare i rapporti istituzionali elevando il grado di conoscenze e competenze dei propri associati, ma anche ad aumentare le opportunità di sviluppo». L'Università Telematica Internazionale UNINETTUNO ha sviluppato, grazie ad oltre 25 anni di ricerca nel settore delle tecnologie applicate alla formazione a distanza, un modello didattico innovativo per stare al passo con i cambiamenti avvenuti nel mondo della diffusione del sapere e della formazione universitaria, consentendo di sviluppare per gli studenti nuove e più dinamiche competenze rispetto al passato.«Confcommercio non poteva non collaborare ad un progetto di crescita culturale che vede l'utilizzo dei più moderni mezzi telematici per mettere a disposizione di una platea sempre più ampia una fonte di cultura come quella rappresentata dal mondo universitario - ha affermato Pietro Agen - un'opportunità per i giovani, un'opportunità per gli imprenditori, un'opportunità soprattutto per la Sicilia che cresce».

   Seguici su Facebook