Dopo un'intensa e responsabile trattativa tra le parti sociali agenti (FNAARC, USARCI, CGIL FILCAMS, CISL FISASCAT, UILTUCS, UGL Terziario) e case mandanti (Confcommercio, Confindustria, Confcooperative, Confartigianato, Confapi, Cna, Casartigiani, CLAAI),
Mercoledì, 27 Maggio 2020
Gli agenti di commercio titolari di pensione Enasarco (ma non INPS) possono procedere con la richiesta del bonus di 600 euro.
Venerdì, 03 Aprile 2020
Mediatore creditizio, laurea in Relazioni internazionali e studi europei conseguita presso la Scuola di Scienze politiche Cesare Alfieri di Firenze, ha conseguito un master sullo sviluppo delle aziende
Lunedì, 25 Novembre 2019
Con il decreto fiscale collegato alla legge di bilancio 2019, per i commercianti al minuto ed i soggetti assimilati, è stato introdotto l`obbligo di memorizzare elettronicamente e di trasmettere telematicamente all`Agenzia delle Entrate i dati dei corrispettivi giornalieri.
Martedì, 23 Luglio 2019
La recente Assemblea annuale della FNAARC Catania ha eletto la nuova Dirigenza che guiderà gli agenti di commercio di Confcommercio Catania.
Mercoledì, 05 Dicembre 2018
Per i titolari di Partita Iva, con l`entrata in vigore del Dl. 50/2017 è stato introdotto un nuovo obbligo di utilizzo dei canali ENTRATEL e FISCOLINE dell`Agenzia dell`entrate per le compensazioni dei crediti in F24
Lunedì, 05 Giugno 2017
Ribadire gli obblighi sulle norme anti riciclaggio, illustrare le ultime novità legislative e i conseguenti aggiornamenti. Questi i temi del corso di aggiornamento organizzato dalla FIMAA Catania e rivolto agli agenti immobiliari.
Venerdì, 20 Gennaio 2017
Giorno 04 Ottobre nella sede Confcommercio di Catania si è riunito il Consiglio regionale FIMAA Sicilia. I rappresentanti degli agenti immobiliare, agenti finanziari e degli agenti dei servizi hanno riconfermato per il quadriennio 2016 -2020 alla guida dell`associazione Nino Nicolosi, di Catania, presidente; il siracusano Giovanni Criscione vice presidente vicario e Ivan Tirrito, di Ragusa, Vice presidente.
Giovedì, 06 Ottobre 2016
Si è svolta questa mattina, presso la Sala Borsa della Camera di Commercio di Messina, la conferenza di sistema regionale della Confcommercio.
Martedì, 23 Giugno 2015
Si terrà Martedì 23 giugno alle 9,30 a Messina, presso la Camera di Commercio, Sala Borsa, la Conferenza Organizzativa del Sistema Siciliano, un importante momento per fare il punto sullo stato dell`organizzazione regionale alfine di migliorare efficienza ed efficacia delle azioni a sostegno delle imprese associate.
Lunedì, 22 Giugno 2015
Piero Agen è stato riconfermato alla presidenza di Confcommercio Sicilia nel corso dell`Assemblea tenutasi a Palermo
Giovedì, 27 Giugno 2013
E'slittata al 30 settembre 2013 la scadenza del termine di presentazione delle istanze telematiche all`Ufficio del Registro delle Imprese della Camera di Commercio di competenza
Venerdì, 03 Maggio 2013
La FNAARC si prepara a lanciare percorsi formativi con l`intento di perfezionare le qualità professionali e le tecniche di marketing le più innovative rispondendo sempre alle esigenze che il mercato richiede.
Il Presidente degli Agenti di Commercio di Catania aderenti alla FNAARC, Domenico Ambra ha sottolineato l`importanza della formazione quale strumento per la crescita professionale delle imprese in generale, poi ha voluto evidenziare che il cliente sempre più esigente impone all`Agente di Commercio un aggiornamento continuo ed una formazione adeguata alle sue richieste.
Ha continuato dicendo che <
Giovedì, 10 Gennaio 2013
Una chiave per aprire le porte del loro futuro. Così si sono presentati in conferenza stampa i Giovani Imprenditori di Confcommercio Catania che stamattina, nella sede di via Mandrà, hanno eletto il nuovo direttivo che resterà in carica per i prossimi quattro anni. Una grande chiave di ferro che simbolicamente Piero Agen, presidente di Confcommercio Sicilia, ha passato di mano al neo presidente dei Giovani
Giovedì, 25 Ottobre 2012
Si terrà il prossimo 25 ottobre alle ore 8.30 nel Salone delle Adunanze della Confcommercio di Catania in via Mandrà 8 l`assemblea elettiva dei Giovani Imprenditori per designare il nuovo presidente e il consiglio direttivo,
Venerdì, 19 Ottobre 2012
Un interessante seminario è stato organizzato nei giorni scorsi dalla Confcommercio di Scordia dal tema : l`Impresa leva per lo sviluppo locale. Al tavolo dei relatori si sono avvicendati con i loro interventi dopo i saluti della Presidentessa di Confcommercio Scordia Lina Basso, la d.ssa Rosalba Chirieleison, dirigente di Invitalia Sicilia, la società che per conto della Regione Siciliana, concede finanziamenti a coloro i quali vogliono avviare nuove iniziative imprenditoriali, la d.ssa Chirieleison ha illustrato alla sala del Centro di Aggregazione Giovanile di Via Statuto gremita di giovani aspiranti imprenditori ed imprese locali, le tre misure, il Lavoro Autonomo (Prestito d`Onore), la Microimpresa ed il Franchising, la dirigente di Invitalia ha inoltre descritto la modalità di accesso al credito attraverso la stesura di un business plan descrittivo del progetto d`impresa. A seguire il dr. Pietro Agen Presidente Regionale di Confcommercio Sicilia, che invece ha focalizzato il suo intervento sui Consorzi Fidi, il loro ruolo e quello di Cofiac-Confcommercio in particolare rimarcando la funzione di garanzia collettiva per l`ottenimento da parte dell`Impresa di forme di finanziamento a tasso agevolato, ha voluto evidenziare la velocità nella tempistica di erogazione del prestito e il valore che assume quale alternativa possibile di accesso al credito rispetto alle leggi dello Stato, che spesso sono lunghe e farraginose. A completare la scaletta degli interventi il Prof. Rosario Faraci, Docente presso la Facoltà di Economia di Catania, che ha invece indicato agli attenti Imprenditori le strategie utili e necessarie per la gestione di un`Impresa nei momenti di crisi, ha inoltre indicato le possibili soluzioni per una gestione parsimoniosa tesa a minimizzare i costi di gestione. I lavori sono stati coordinati dal Vice Direttore Generale della Confcommercio di Catania dr. Giuseppe Cusumano il quale ha voluto sottolineare l`importanza e l`utilità del seminario rimarcando il ruolo fondamentale di Confcommercio che è quello di Formazione, di Informazione e di tutela sindacale a sostegno e per lo sviluppo delle Imprese. Tra i presenti anche l`On. Giovanni Burtone, il Presidente del Consiglio Comunale di Scordia Rosario Minissale e l`Assessore alle Attività Produttive del Comune di Scordia Biagio Caniglia.
Giovedì, 05 Luglio 2012
Confcommercio Imprese per l'Italia - Comprensorio di S.G. La punta -Sant`Agata li Battiati- Tremestieri Etneo, con la collaborazione della FNAARC CATANIA, organizza un incontro con gli agenti di commercio
Mercoledì, 11 Aprile 2012
Grande riscontro tra gli operatori del settore ha ottenuto il seminario dal titolo «VIAGGIARE 2.0 Le nuove forme di comunicazione nell'era del web 2.0. - scenari ed opportunità» organizzato da Confcommercio, Isfoter, Fiavet ed EDU.training società di progettazione e consulenza aziendale, che ha visto protagoniste le Agenzie di Viaggio della Provincia di Catania. Ad apertura dei lavori il Vice Direttore Generale di Confcommercio Catania Giuseppe Cusumano ha spiegato l`importanza dell`iniziativa e i risultati che il Sistema Confcommercio desidera raggiungere in questo particolare segmento del settore turismo. Il seminario è stato tenuto da due esperti del settore, i professori Rosario Faraci, ordinario di economia e gestione delle imprese e Benedetto Puglisi, docente di marketing turistico presso l`Università di Catania, che hanno illustrato con estrema chiarezza l`evoluzione subìta dal comparto delle Agenzie di Viaggio, le quali, sempre più, si vedono sostituite nel loro ruolo dall`uso di internet da parte dei turisti. «L`agente di viaggio - hanno detto i due esperti - è andato in crisi con l`avvento di Internet, ma in realtà il suo ruolo è in fase di rivalutazione, tanto da essere considerato un imprenditore specializzato, un «consulente del viaggio» in grado di fornire servizi e assistenza di altissima qualità. L`Agente di viaggio che si occupa di attività di incoming ed outgoing, deve necessariamente rivedere la sua funzione alla luce dell`innovazione tecnologica e riconvertirsi in un vero e proprio certificatore della qualità del prodotto turistico, utilizzando Internet quale strumento per rafforzare il suo ruolo di consulente di viaggio». Il seminario ha rappresentato l`occasione per discutere delle problematiche della categoria che ancora oggi è regolamentata da una legge risalente al 1936 e della necessità di prevedere eventuali possibili convenzioni con Istituti ed Enti per abbattere i costi aziendali che diventano sempre più insostenibili. A conclusione dei lavori il Vice Direttore Generale della Confcommercio di Catania si è dichiarato soddisfatto dell`incontro, della partecipazione e dei suggerimenti positivi che sono emersi dal confronto. «Due sono gli obiettivi che adesso dobbiamo raggiungere -, ha concluso Cusumano - il primo è quello di calibrare un`azione sindacale e di offerta di servizi sempre più rispondenti alle necessità della categoria e l`organizzazione di altri incontri dai quali potranno emergere ulteriori suggerimenti utili a pianificare possibili attività future a vantaggio del settore, il secondo consiste nell` organizzare percorsi formativi attraverso l`utilizzo di fondi interprofessionali utili e necessari alla crescita professionale e qualitativa delle imprese».
Venerdì, 24 Febbraio 2012
Un partecipato confronto tra i commercianti e il sindaco Angelo Agnello dal tema «centro commerciale Scordia Megastore, quale futuro ?», si è svolto Venerdi 27 gennaio u.s. nel centro di aggregazione giovanile di via Statuto a Scordia, organizzato dalla Confcommercio, presente il Presidente Regionale, Pietro Agen accompagnato dal vice direttore provinciale, Giuseppe Cusumano, dalla responsabile della locale Confcommercio Maria Pina Gambera e dalla presidente, Lina Basso. I commercianti hanno manifestato il loro dissenso all`apertura di un centro commerciale in città che peserebbe come un macigno sulla economia già asfittica del territorio con molti negozi in piena crisi e con altri in procinto di chiudere. Dopo la presentazione dell`Assemblea ad opera del Vice Direttore Provinciale di Confcommercio Giuseppe Cusumano ed i saluti della Presidente Basso agli intervenuti, numerosi gli interventi contrari all`apertura. Il Sindaco, Angelo Agnello, nel suo intervento ha sostenuto le ragioni della scelta dell`amministrazione di dare alla città una grossa opportunità di sviluppo. Dal Presidente Regionale di Confcommercio, sostenuto anche da dati incontrovertibili, sono giunte parole di assoluta contrarietà all`apertura di altri centri commerciali nell`isola ed in particolare a Scordia, sin troppo vicina ad altri centri commerciali quelli dell`hinterland etneo ad esempio, il centro commerciale più vicino infatti dista meno di 50 km da Scordia. Il Presidente ha continuato dicendo che i centri commerciali non sono fonti di sviluppo anzi al contrario un occupato nel centro commerciale determina la perdita di lavoro di tre unità tra le PMI. A sostegno delle tesi di Confcommercio si sono registrati altri interventi quali quello del segretario provinciale di Rifondazione Comunista, Pierpaolo Montalto, del presidente di Asaes, Rosario Barchitta, del segretario locale del Pd, Franco Tambone, del rappresentante di Confcommercio Paternò, Salvo Signorello, di Piero Fichera, studente del liceo scientifico di Scordia. Giorno 06 febbraio si terrà la Conferenza dei Servizi, nell`ambito della quale potrà essere autorizzata l`apertura del centro, la Confcommercio auspica possa dare ragione alle attese delle piccole e medie imprese della città.
Martedì, 31 Gennaio 2012
Si è tenuto ieri presso la sede di via Mandrà 8 il consiglio direttivo provinciale della FIMAA, l`associazione degli agenti immobiliari della provincia di Catania del Sistema Confcommercio che riunisce oltre 220 agenzie.
Mercoledì, 22 Dicembre 2010