Loading...
Mercoledì 5 Febbraio 2025
AREA LAVORO

Dal 12 marzo nuova procedura comunicativa per le dimissioni.

Dal 12 marzo 2016, le dimissioni e la risoluzione consensuale dei rapporti di lavoro potranno essere presente esclusivamente attraverso la procedura telematica,

11/03/2016

Dal 12 marzo 2016, le dimissioni e la risoluzione consensuale dei rapporti di lavoro potranno essere presente esclusivamente attraverso la procedura telematica,

La nuova procedura telematica è obbligatoria e il lavoratore può decidere se effettuare personalmente le dimissioni o avvalersi di un soggetto abilitato.

Confcommercio di Catania è soggetto abilitato ad attivare la procedura telematica e ad inviare il modello generato dalla procedura.

Pertanto le aziende associate, dal 12 marzo, potranno avvalersi dell'assistenza offerta dalla Confcommercio di Catania per le risoluzioni consensuali del rapporto di lavoro o per le dimissioni indirizzando i lavoratori indipendentemente dal luogo di residenza o da dove presta lavorativa.

La procedura non è obbligatoria nei seguenti casi:

  • rapporti di lavoro domestico (es. baby sitter, colf e badanti);
  • durante il periodo di prova;
  • lavoratrice nel periodo di gravidanza (convalida presso la Direzione del Lavoro);
  • lavoratrice/lavoratore durante i primi 3 anni di vita del bambino (convalida presso la Direzione del Lavoro);
  • dimissioni e risoluzione consensuale effettuate nelle sedi c.d. «protette» (Direzione del Lavoro, Sindacato e Commissione di Certificazione).

Per informazioni silvia.carrara@confcommercio.ct.it

   Seguici su Facebook