Nasce all`insegna dello sviluppo economico del territorio e di una corretta politica del lavoro la nuova collaborazione tra Confcommercio Imprese per l`Italia di Catania e ANCL (Sindacato Unitario - U.P. Catania). Stamattina, nella sede di via Mandrà, è stato siglato un protocollo che vuole dare vita a un sistema, completo di servizi, a sostegno delle attività economiche provinciali e si pone come obiettivo quello di creare sinergia tra i Professionisti Consulenti del lavoro e l`Associazione dei Commercianti per favorire la crescita e lo sviluppo delle Imprese del nostro territorio. L`accordo, inteso come elemento accelerante e punto di riferimento per i progetti da intraprendere a livello provinciale, con particolare attenzione allo sviluppo imprenditoriale e alla formazione professionale, è stato firmato dal presidente della Confcommercio provinciale Riccardo Galimberti e da Guido Sciacca, presidente ANCL Catania, alla presenza del direttore generale Confcommercio Antonio Strano e dei vice direttori Silvia Carrara e Giuseppe Cusumano e di Mario Miano e Giusy Lo Monaco rispettivamente vice Presidente e componente ANCL Catania. Numerose iniziative, che vedono coinvolti i consulenti insieme a Confcommercio, sono già in cantiere e altre sono state programmate nel corso dell'incontro nell`ottica della tutela delle imprese rappresentate, come spiega il presidente provinciale Confcommercio. «Consideriamo prioritario stimolare le stesse imprese all`integrale applicazione del CCNL - spiega Riccardo Galimberti - e per raggiungere tale obiettivo riteniamo che l`ANCL sia il tramite per conseguire questo risultato in una logica di messa a punto del mercato del lavoro trasparente e del consolidamento del lavoro regolare e della corretta concorrenza tra le imprese». Un impegno reciproco delle parti a far conoscere i vantaggi e l`importanza, sotto il profilo della tutela sindacale, che l`adesione al sistema Confcommercio comporta per le aziende e il supporto dell` ANCL come parte attiva, con propri mezzi, strumenti e strutture nel facilitare la soluzione di numerose problematiche presenti e future. Momenti formativi e di informazione a favore delle Imprese e dei professionisti verranno organizzati per condurre a risultati importanti cui solo un`attività sinergica può portare. «Da parte sua l`ANCL - afferma il presidente Guido Sciacca - considera la tutela delle aziende, assistite professionalmente dai nostri iscritti, elemento fondamentale nella consulenza del lavoro, e in tale prospettiva consideriamo Confcommercio Catania il nostro interlocutore per il settore terziario, del turismo e della piccola e media impresa».