Loading...
Mercoledì 5 Febbraio 2025
AREA FORMAZIONE

FONDO FOR.TE AL VIA I VOUCHER INDIVIDUALI : GRANDE SUCCESSO PER IL NUOVO STRUMENTO DI FORMAZIONE CONTINUA

In questa particolare fase la qualità, le competenze, e «il saper fare» dei lavoratori sono la principale misura anticrisi; su di loro scommettono le imprese del settore terziario, che negli ultimi mesi ha vissuto una forte dinamica del mercato del lavoro e rappresenta il settore ormai più presente ed importante come numero di occupati nel mercato del lavoro italiano

Catania, 13/07/2010

In questa particolare fase la qualità, le competenze, e «il saper fare» dei lavoratori sono la principale misura anticrisi; su di loro scommettono le imprese del settore terziario, che negli ultimi mesi ha vissuto una forte dinamica del mercato del lavoro e rappresenta il settore ormai più presente ed importante come numero di occupati nel mercato del lavoro italiano.
Il Fondo For.Te, il principale Fondo paritetico per la formazione continua del settore Terziario, costituito da Confcommercio, Confetra e Cgil, Cisl e Uil ha dato il via in questi giorni ai voucher individuali. Si tratta di una delle iniziative più innovative e di successo per migliorare e diffondere la formazione continua in azienda. Uno strumento nuovo, studiato per rispondere ai bisogni di tutte le aziende, con un una particolare attenzione alle piccole e piccolissime imprese, che costituiscono gran parte delle aziende del terziario e che hanno maggiori difficoltà di accesso alla formazione.
For.Te ha realizzato, attraverso un invito pubblico rivolto agli Enti di formazione, un catalogo nazionale attento ai fabbisogni ed alle richieste delle imprese, costituito da 233 Enti e da 3.274 iniziative selezionate, fruibili in modo capillare su tutto il territorio nazionale.
Con il via libera ai voucher, lo scorso 30 giugno, in meno di una giornata sono stati richiesti voucher per un valore complessivo di quasi 4.700.000 euro, da 1.453 aziende, per la formazione di 3.182 lavoratori. Le imprese e i lavoratori individuano quindi l`iniziativa formativa dal catalogo ed il finanziamento viene erogato senza nessun impegno economico da parte dell`azienda.
La dimostrazione dell`efficacia della misura viene proprio dalle imprese con meno di cinquanta dipendenti, che in poche ore dall`apertura, hanno richiesto voucher per più di 2.022 lavoratori.
«Si tratta - sostiene il Presidente del Fondo For.te Sergio Rebecca - di una iniziativa innovativa, studiata per incontrare le necessità delle imprese in un momento in cui i fondi paritetici devono operare come riferimento contro la crisi e per la ripresa dell`occupazione. Il successo di questo avviso dimostra come il Fondo stia operando in grande sintonia con le imprese aderenti ed i lavoratori».

   Seguici su Facebook