Loading...
Mercoledì 5 Febbraio 2025
NOTIZIE

Nuovo direttivo FIMAA - per il quadriennio 2010 - 2014 riconfermato alla guida degli agenti immobiliari della provincia di Catania Nino Nicolosi

Si è tenuto ieri presso la sede di via Mandrà 8 il consiglio direttivo provinciale della FIMAA, l`associazione degli agenti immobiliari della provincia di Catania del Sistema Confcommercio che riunisce oltre 220 agenzie.

catania, 22/12/2010

Si è tenuto ieri presso la sede di via Mandrà 8 il consiglio direttivo provinciale della FIMAA, l`associazione degli agenti immobiliari della provincia di Catania del Sistema Confcommercio che riunisce oltre 220 agenzie.
All`ordine del giorno il rinnovo delle cariche per il quadriennio 2010 - 2014.
All`unanimità è stato confermato alla guida dell`associazione Antonino Nicolosi, vice presidente vicario Domenico Marcedone.
La giunta dei vice presidenti è composta da Silvestro Conticello, Angelo Nicolosi, Marco Peruzzo, Rosario Siscaro, Giuseppa Tomaselli, Marcello Ungano, Roberto Vecchio e Giuseppa Virgillito.
Consiglieri: Salvatore Asmundo, Giuseppe Caltabiano, Mario Massimo Cardillo, Giovanni Coco, Mario Catena Cosentino, Vincenzo Di Marco, Maria Ferraro, Corrado Giunta, Aldo Ferdinando Isaia, Marco Lo Jacono, Daniela Tania Marletta, Andrea Maresci, Giuseppe Paci, Gaetano Proetto, Sergio Santagati, Vito Scafali, Michele Scuderi, Rosario Terranova e Roberto Torrisi. Collegio dei probiviri è composto da Tommaso Ungano, Carmelo Piccolo e Vincenzo Modica.
Un direttivo «misto», composto da navigati dirigenti e giovani associati, in segno di rinnovamento, tanto da aver fatto abbassare l`età media di circa 15 anni.
I progetti del nuovo direttivo guidato da Nicolosi si muovono verso una grande direttiva, il consolidamento dei rapporti con l`Università di Catania.
«Nell`ottica di un potenziamento dei rapporti con l`ateneo catanese - spiega il presidente Nicolosi - stiamo portando avanti un progetto per creare nuove figure innovative, grazie all`istituzione di nuovi master universitari specifici, per elevare il concetto di mediazione a livello di arbitrato nelle controversie contrattuali. Ed ancora, con la collaborazione della facoltà di Economia dell`Università di Catania, affidare agli studenti il censimento degli immobili adibiti al commercio nei centri commerciali naturali delle città al fine di rafforzare la continuità commerciale ed evitare che alcune botteghe rimangano senza conduttore. I centri commerciali naturali recentemente istituiti dalla Confcommercio possono infatti garantire servizi come la video sorveglianza, decorosi arredi urbani e magari piacevoli momenti di intrattenimento, noi chiederemmo ai proprietari di rivedere al ribasso i costi di locazione in cambio della professionalità degli agenti FIMAA per affittare i locali».
Tra gli obiettivi il nuovo direttivo si è dato quello di rivedere le convenzioni con le banche e con le agenzie pubblicitarie; le convenzioni con l`Ufficio del Territorio e del Registro al fine di avere in tempo reale le visure, comprese le planimetrie catastali.

   Seguici su Facebook