Per aderire all'iniziativa Il Patto della Pizza, bisogna compilare il modello allegato e consegnarlo alla sede della confcommercio della tua città
L`ADO di Catania anche quest'anno rganizza la parcecipazione alla Manifestazione Fieristica Orogemma. Per partecipare è necessario inviare il modulo di prenotazione entro il 14 Luglio 2005 alla segreteria dell'ADO via Mandrà 8 Catania
*Nota Bene: TERMINE GIA' SCADUTO* L'Ente Bilaterale del Terziario di Catania organizza in collaborazione con l'ADECCO ITALIA s.p.a., agenzia per il lavoro, brevi corsi di formazione gratuita per la qualificazione di soggetti che siano interessati ad esperienze lavorative nei settori del commercio e del terziario nell'ambito della provincia di Catania. FRA QUANTI FREQUENTERANNO I CORSI SARANNO SE
L'assemblea dell'ADO - Confcommercio di Catania ha deciso di proporre, a tutte le aziende (associate e non) un referendum relativo alla chiusura nei mesi estivi. Infatti, le gioiellerie della provincia di Catania negli anni precedenti hanno concordato la chiusura per l'intera giornata del lunedì durante il periodo estivo. Il modello di referendum è stato inviato per posta a tutte le gioiellerie e
Modello di autocertificazione utilizzato fino al 2005 unitamente a documnto di identità in corso di validità e certificato di iscrizione al registro delle imprese per ichiedere il contributo regionale sugli interessi pagati nel corso del 2006 relativamente a finanziamenti garantiti da CONFIDI COFIAC MODELLO NON PIU' IN USO
Il modello com 2 va utilizzato per richiedere al comune l'autorizzazione per l'apertura, variazione del settore merceologico di un esercizio di commercio al dettaglio del settore alimentare. Il modello va inviato al comune in bollo. Per il subingresso, il trasferimento o o la variazione di superficie utilizzare il modello Com 1
Il modello com 1 va utilizzato per comunicare al comune l'apertura, il trasferimento, l'ampliamento o riduzione di superficie, il subingresso o la cessazione per un esercizio di vicinato del settore non alimentare. Il modello va inviato al comune 30 giorni prima (ad eccezione della cessazione)
Il pieghevole con il programma del convegno
Negozio Sicuro, il manuale di auto-difesa del commerciante per conoscere le situazioni a rischio e gli strumenti e le normative a disposizione, realizzato grazie al PON Sicurezza per lo Sviluppo del Mezzogiorno d'Italia.
Bando e modulo di domanda per il Progetto Bacco
Lo statuto della Confcommercio di Catania è composto di 4 files: Lo statuto l'allegato A - statuto di categoria l'allegato B - statuto di sezione comunale l'allegato C - statuto di associazione di strada
IL COORDINAMENTO INTERSINDACALE DELLA PROVINCIA DI CATANIA HA RICHIESTA UN INCONTRO URGENTE AL DIRETTORE GENERALE DELL'AZIENDA USL 3 CATANIA PER DISCUTERE DELLO SBLOCCO DEI PAGAMENTI ANNI 2007-2008.LEGGI RICHIESTA ALLEGATA.
L`art. 18, comma 1, lettera r) del D. Lgs 81/2008 (Nuovo Testo Unico sulla sicurezza sul lavoro) prevede che, dal 15 maggio 2008, vengano segnalati all`INAIL, ai fini statistici e informativi, i dati relativi agli infortuni che comportino un`assenza di lavoro di almeno un giorno, escluso quello dell`infortunio.
Allegato 4 all'avviso pubblico ISI 2016, Incentivi alle imprese per la realizzazione di interventi in materia di salute e sicurezza sul lavoro
Allegato 3 all'avviso pubblico ISI 2016, Incentivi alle imprese per la realizzazione di interventi in materia di salute e sicurezza sul lavoro
Allegato 2 all'avviso pubblico ISI 2016, Incentivi alle imprese per la realizzazione di interventi in materia di salute e sicurezza sul lavoro
Allegato 1 all'avviso pubblico ISI 2016, Incentivi alle imprese per la realizzazione di interventi in materia di salute e sicurezza sul lavoro
Avviso pubblico ISI 2016, Incentivi alle imprese per la realizzazione di interventi in materia di salute e sicurezza sul lavoro
ECCO COME IN SICILIA SI VUOLE ORGANIZZARE LA SANITA'. TI RENDERAI CONTO COME ANCORA OGGI SI E' NEL BUIO PIU' TOTALE SPERIAMO PER IL BENE DEI SICILIANI CHE SI RENDANO CONTO DI QUELLO CHE STANNO FACENDO E RIMEDIANO AL PIU' PRESTO, ONDE EVITARE DANNI ALLA SALUTE DEI SICILIANI.
Riconoscimento per L'anno 2007 alle strutture accreditate di una parziale remunerabilita' delle prestazioni rese, da liquidarsi nell'ambito delle risorse aggiuntive assegnate alle aziende sanitarie locali.